Asmik Grigorian

Ordina biglietti
PreviousGiugno 2027
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Čajkovskij & Rachmaninov | Concerti

Asmik Grigorian, soprano

Durata complessiva: 2 ore circa

Programma e cast

Soprano: Asmik Grigorian

Pianoforte: Lukas Geniušas

 

Programma

Pëtr Il'ič Čajkovskij
“Nel turbinio della danza” op. 38 n. 3
“Nuovamente solo, come prima” op. 73 n. 6
“Nessuno tranne il cuore solitario” op. 6 n. 6
“Trema una lacrima” op. 6 n. 4
Humoresque op. 10 n. 2
Scherzo humoristique op. 19 n. 2
“Vi benedico, foreste” op. 47 n. 5
“Non chiedere” op. 57 n. 3

 

Sergej Rachmaninov
“Nel silenzio della notte misteriosa” op. 4 n. 3
“Non cantare per me, bellezza mia” op. 4 n. 4
“Bimba! Sei bella come un fiore” op. 8 n. 2
“Il sogno" op. 8 n. 5
“Acque di primavera” op. 14 n. 11
“Non ti affliggere” op. 14 n. 8
“Ti aspetto” op. 14 n. 1
Preludio in sol diesis minore op. 32 n. 12
Preludio in re bemolle maggiore op. 32 n. 13
“Crepuscolo” op. 21 n. 3
“Com’è bello qui” op. 21 n. 7
“Riposeremo” op. 26 n. 3
“Dissonanza” op. 34 n. 13

 

Teatro del Maggio

Il Teatro del Maggio è in centro, a ridosso della vecchia cinta muraria della città, al fianco della storica Stazione Leopolda. Il giardino che accoglie i visitatori è Piazzale Vittorio Gui, intitolato al fondatore della Stabile Orchestrale Fiorentina e del Maggio Musicale Fiorentino.


In treno
Santa Maria Novella è la principale stazione ferroviaria di Firenze.
Da lì è possibile arrivare in Teatro con un breve tragitto a piedi (circa 10-15 minuti) oppure prendendo la tranvia (una fermata) o un taxi.


In auto
L’Opera di Firenze è appena fuori dalla zona ZTL.
È possibile parcheggiare nei pressi del Parco delle Cascine o a pagamento nel parcheggio Porta al Prato (Via Elio Gabbuggiani, 7) e nel parcheggio di Piazza Vittorio Veneto.


In bus
Linee C1, C2 e D (fermata Leopolda);
Linee 17 e 23A-B (fermata Via delle Carra);
Linea 17B-C, 22, 23N, 23 e 57 (fermata Pierluigi da Palestrina);
Linee 29, 29B, 29BA, 29BC, 29D, 30A, 30B, 30AC, 35 e 35° (fermata Leopolda – Porta al Prato; Capolinea).


In tranvia
Linea T1 (fermata Porta al Prato – Parco della musica).

Eventi correlati