Concerto di Prestigio di Roberto Alagna
Marzo 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
ROBERTO ALAGNA TENORE
Ovunque, i più grandi luoghi e festival dedicati all'arte lirica lo accolgono, dall'Opéra National de Paris al Metropolitan Opera di New York, passando per la Royal Opera House di Londra, le Chorégies d'Orange, la Scala di Milano, la Staatsoper di Vienna o la Deutsche Oper di Berlino. In 30 anni di carriera, ha incluso nel suo repertorio più di sessanta ruoli: Alfredo, Calaf, Canio, Cavaradossi, Don Carlo(s), Don José, Faust, Manrico, Maurizio, Nemorino, Otello, Radames, Rodolfo, Romeo, Ruggero, Turiddu, Werther... Tante interpretazioni che hanno reso Roberto Alagna il tenore francese più famoso al mondo. Gli piace anche esplorare e servire opere meno note, attraverso produzioni, concerti o registrazioni come Le Jongleur de Notre-Dame, Le Cid o La Navarraise di Massenet, Fiesque di Lalo, Francesca da Rimini di Zandonaï, Gianni Schicchi di Puccini, Le Roi Arthus di Chausson o L'Enfant prodigue di Debussy... Canta anche Vasco da Gama di Meyerbeer, l'edizione critica di L'Africaine, raramente eseguita. Nel 2017 al Metropolitan Opera, ha ripreso un fiammeggiante Cyrano de Bergerac di Alfano nella sua versione originale del 1935 (indicata come "versione Alagna" sulla partitura ripubblicata da Ricordi). Per lui sono state addirittura composte due opere contemporanee, Marius et Fanny da Marcel Pagnol di Vladimir Cosma e Le Dernier jour d'un condamné da Victor Hugo: un'opera composta da David Alagna su libretto di Roberto e Frédérico Alagna e messa in scena per la prima volta in Francia nel 2014, poi pubblicata in DVD.
UNA DISCOGRAFIA PROLIFICA, UN ECLETTISMO FERTILE
Vero amante di un numero smisurato di ruoli e del genio dei loro compositori, ha una discografia impressionante, che riflette la sua insaziabile curiosità lirica. Con un contratto esclusivo con EMI (1993-2004) e poi con Deutsche Grammophon (2005-2017), ha firmato con Sony Classical nel 2017. Con registrazioni per Erato, Sony, EMI, Warner e Deutsche Grammophon negli ultimi 10 anni, la sua discografia è una delle più estese esistenti e copre un'ampia gamma: opere complete, duetti, oratori, raccolte di grandi opere liriche, opere, arie sacre, canzoni... Credo, Viva Opéra, Airs de Berlioz, Bel canto, Robertissimo, Luis Mariano, Sicilien, Pasión sono alcuni dei numerosi album che compongono il suo catalogo, che rappresentano milioni di copie vendute e riflettono l'eclettismo musicale della sua carriera. Ha ricevuto un caloroso benvenuto per il suo recital pubblicato alla fine del 2014, Ma Vie est un Opéra, un commovente recital di arie e duetti che illustrano la sua vita e la sua carriera alla maniera di un libretto d'opera. Nell'autunno del 2016 ha proposto sette brani originali nell'album Malèna e grandi standard napoletani attentamente rivisitati. Nell'ottobre 2018 è uscito il suo primo album di duetti interamente dedicato a Puccini, Puccini in Love, registrato alla Sony con il soprano Aleksandra Kurzak, oltre a una registrazione di La Navarraise di Massenet alla Warner Classics. Un nuovo album da solista Caruso 1873, omaggio al grande tenore napoletano Enrico Caruso, è uscito alla fine del 2019 per Sony Classical. Nell'estate del 2020, segnata dalla crisi sanitaria e dalle sue restrizioni, ha immaginato e registrato Le Chanteur, un album di varietà dai colori jazz e swing, interamente dedicato alla bella e grande Chanson francese. Partecipa insieme ad Aleksandra Kurzak e Andreas Scholl alla registrazione dello Stabat Mater di Arvo Pärt che uscirà nell'ottobre 2022 per Aparté.
UNA FORTE VOGLIA DI RICERCA E CREAZIONE
Fuori dai sentieri battuti, esplorando costantemente nuovi stili e idee, su disco, sul palco e in tournée, Roberto Alagna rivela chiaramente il suo desiderio di dare di più al suo pubblico e di alimentare la sua voglia di studio e creazione. L'eclettismo musicale che è sempre stato caro al cuore del tenore è la fertile eredità delle sue radici. Come di tutto il cammino che ha percorso fin dagli esordi quando, a 17 anni, cantando nelle serate nei cabaret parigini, incontrò il contrabbassista e cantante cubano Rafaël Ruiz. Fu il suo primo insegnante di canto. Qualche anno dopo, nel 1988, vinse il Concorso Pavarotti di Philadelphia, dando una spinta decisiva alla carriera che da allora ha perseguito a ritmo sostenuto, quasi istintivamente, con una vitalità e una freschezza che si rinnovano costantemente. Sedotto da tutti gli aspetti del canto, il tenore fa regolarmente incursioni nella musica popolare: ai margini di un'attività operistica molto densa, si afferma con successo nel campo della canzone tradizionale, un incrocio di generi che pratica con lo stesso impegno, la stessa generosità e sincerità, lo stesso rigore e la stessa esigenza tecnica. Senza che l'uno vada mai a discapito dell'altro, ma al contrario l'uno nutrendo l'altro. Il suo successo in questo ambito ha fatto di Roberto Alagna un artista autenticamente popolare, amato dal suo pubblico, sempre più vasto e variegato. Dal 2009, ha riscosso un grande successo con le sue tournée canore (Mariano, Sicilien, Pasión…).
Nel 2013 il suo tour Little Italy, uno spettacolo che rende omaggio alle sue origini e alla cultura musicale italiana in tutta la sua varietà, ha riscosso un grande successo in più di quindici città francesi. Nel 2014, Roberto Alagna si è esibito al Festival Internazionale di Musica Sacra del Mondo a Fez (Marocco), creando scalpore con uno spettacolo unico, Mediterraneo. Accompagnato da un ensemble strumentale orientale, ha mixato brani del repertorio lirico, sacro e tradizionale, all'incrocio di influenze occidentali, arabo-andaluse, siciliane e napoletane. Un DVD del concerto è stato pubblicato nel 2015, accompagnando il suo album Noël. Nel 2016, ha portato in Australia un concerto che ha mixato sia grandi arie liriche che canzoni popolari, riflettendo la sua cultura musicale. Ha ripetuto l'esperienza di creare programmi così unici in tutto il mondo più di una volta, mostrando un'abilità unica nell'usare il suo strumento tenore rimanendo fedele allo stile di ciò che sta eseguendo. In queste rappresentazioni teatrali - come nel lavoro creativo che le accompagna - Alagna trova una forma di respiro e nuove risorse, e acquisisce anche un'aura molto speciale, rara nel mondo lirico. La sua toccante Marsigliese eseguita il 14 luglio 2005 ai piedi della tribuna presidenziale sugli Champs-Elysées rimane nei ricordi. Anche il recital che ha tenuto nel 2009 nella prestigiosa cornice dei giardini del Castello di Versailles è stato un altro momento clou che ha ottenuto il sostegno di un pubblico più vasto. In questa occasione, ha portato quasi 8.000 persone ad ascoltarlo eseguire arie famose dell'opera francese ma anche a riportare alla ribalta alcune opere dimenticate di questo repertorio, sotto la direzione del suo complice, il direttore d'orchestra Michel Plasson.
UN ARTISTA COMPLETO
Roberto
Alagna appare in molti DVD. Anche il cinema lo chiama. Prima con Tosca di Benoît Jacquot (2001), poi Romeo e Giulietta di Barbara Willis Sweete (2002). Sulla scena come in queste opere-film, Roberto Alagna dà piena misura del suo talento di attore per il quale, nel 1995, era stato insignito del premio Laurence Olivier per la sua interpretazione londinese di Romeo. Un premio teatrale britannico molto raramente assegnato a un artista operistico. Di recente, nel maggio 2022, è apparso accanto a Michèle Laroque e MB14 nel film Ténor di Claude Ziddi Jr., interpretando il suo stesso ruolo.
Aperto
a esperienze innovative, al servizio della promozione dell'arte lirica, Roberto Alagna si presta regolarmente all'impegnativo esercizio delle trasmissioni televisive o cinematografiche in diretta (a Orange, al Metropolitan Opera di New York, a Vienna, ecc.). Convinto dell'importanza del DVD nel futuro dell'opera registrata e dell'interesse per l'abbattimento delle barriere tra le discipline artistiche, lavora anche con i suoi fratelli David e Frédérico a produzioni originali come Orphée et Eurydice di Gluck, Cyrano de Bergerac di Alfano, Pagliacci di Leoncavallo, Werther di Massenet, ecc. Uscito all'inizio del 2014, il DVD di questa ultima produzione è rimasto in cima alla classifica per nove settimane consecutive nelle classifiche di vendita dei DVD musicali francesi di tutti i generi. Esplorando costantemente Ispira libri e film documentari. Dopo aver raccontato la sua saga familiare in un primo libro (Je ne suis pas le fruit du hasard - Alagna/Mazingarbe, Ed. Grasset), ha preso in mano la penna nel 2018 su richiesta del suo amico Alain Duault per scrivere il suo "dizionario intimo" (Mon dictionnaire intime - Alagna/Duault, Ed. Le Passeur). Ha completato la sua esperienza artistica avventurandosi ancora una volta nel popolare “incrocio” tra i generi, oltre i palcoscenici dell’opera: a fine gennaio 2023, ha debuttato nella bellissima e leggendaria sede parigina delle Folies Bergère, interpretando il celebre Al Capone, ruolo principale di uno spettacolo musicale composto appositamente per lui da Jean-Félix Lalanne.
Dal 28 gennaio 2023, interpreta Al Capone alle Folies Bergère e per 90 rappresentazioni nella commedia musicale di Jean-Félix Lalanne.
Una passione comunicativa per la voce e il palcoscenico
Spinto dalla sua passione per la voce, affronta i suoi numerosi progetti con entusiasmo e serenità. I suoi ultimi impegni dimostrano tutta l’ampiezza del suo repertorio. Sulla scena lirica, negli ultimi anni, l'ha ulteriormente ampliata con diverse interpretazioni di ruoli, ad esempio Des Grieux in Manon Lescaut di Puccini al Metropolitan Opera, Azaël ne L'enfant prodigue di Debussy in versione concerto a Parigi, Eleazar ne La Juive di Halévy a Monaco o Rodolfo in Luisa Miller in versione concerto. KS Alagna ha debuttato come Sansone in Samson et Dalila di Saint-Saëns a Vienna nel 2018, ha inaugurato la stagione successiva al Metropolitan Opera con l'opera e l'ha ripresa alle Chorégies d'Orange nel 2021. Dopo aver cantato la sua 100a esibizione all'Opéra di Parigi in Otello, è salito sul palco della Royal Opera House per la 100a volta anche nel maggio 2019, in Andrea Chenier. All'inizio del 2020 al Metropolitan Opera, è tornato in un'acclamata ripresa di La Bohème, 24 anni dopo e 30 anni dopo il suo debutto come Rodolfo. In lat e 2020 a Berlino, ha fatto un notevole debutto nel repertorio wagneriano, nel ruolo del titolo di Lohengrin, che ha ripreso brillantemente nell'aprile 2022 a Berlino. Nell'agosto 2021, si è esibito per la prima volta all'Arena di Verona con due doppie rappresentazioni nei ruoli di Turiddu e Canio. Vi tornerà nell'agosto 2022 in Carmen. All'inizio del 2022, si è esibito in recital da solista alla Salle Gaveau e all'inaugurazione della Semaine du Son 2022 dell'UNESCO, di cui è stato il patrono, quindi in recital in duo al Bozar di Bruxelles e alla Philharmonie de Paris. Nello stesso periodo, è stato chiamato dall'Opera Nazionale di Parigi nella Manon di Massenet e ha accettato la sfida di tornare al ruolo del Cavaliere, che non interpretava da 11 anni. Ha continuato a New York con Tosca a marzo 2022. A luglio 2022 è stato chiamato dalla Royal Opera House per Pagliacci. Nell'autunno del 2022 ha brillantemente inaugurato la stagione 2022/2023 con un nuovo ruolo come Loris Ipanov in Fedora di Umberto Giordano, segnando il suo grande ritorno sul palcoscenico del Teatro Alla Scala, prima di unirsi alla produzione di Tosca al Metropolitan Opera di New York. A fine gennaio 2023 ha debuttato alle Folies Bergère nel musical Al Capone di Jean-Félix Lalanne, in cui ha interpretato il ruolo del titolo per 45 rappresentazioni.
Dopo una serie di concerti lirici da solista e in duo a Zurigo, Sofia, Tours, Atene, Las Palmas, Tolosa, Roberto Alagna è atteso nell'estate del 2023 sul palcoscenico aperto dell'Arena di Verona in Tosca e Madama Butterfly, poi nella prossima stagione, tra i nuovi progetti, in Cavalleria Rusticana alla Royal Opera House o Turandot al Metropolitan Opera tra gli altri.
Jean Yves Ossonce
Direttore dell'Opera di Tours e dell'Orchestre Symphonique Région Centre-Tours dal 1999 al 2016, è direttore ospite, in particolare all'estero, in un vasto repertorio lirico e sinfonico. "Briseide" di Chabrier, "Pénélope" di Fauré all'Edinburgh Festival dal 1994, Welsh National Opera, Opera North, Slovak Philharmonic, Seoul Arts Center per la creazione locale di "Damnation of Faust", Slovak Philharmonic, Hamburg Staatsoper, San Francisco Opera ("Lucia" nella produzione di Graham Vick con Natalie Dessay), Minnesota Opera, Montreal Opera, Teatro Verdi di Trieste, Capitole de Toulouse, Angers-Nantes Opera, Avignone, Montpellier, Ginevra ("l'Etoile" di Chabrier, ultima produzione di Jérôme Savary), Monte Carlo Opera ("Thaïs", regia di Jean-Louis Grinda, con Marina Rebeka e Ludovic Tézier), Pechino Opera (National Opera Center per "Samson et Dalila", regia di Hugo de Ana), e nuove produzioni regolari all'Opera di Losanna... Su invito di Jean-Luc Choplin allo Châtelet, ha creato in Francia "Pastorale" di Gérard Pesson, "Il Postino" di Catan (con Placido Domingo), e "Un albero fiorito" di John Adams.
La sua attività di regista e interprete è stata premiata due volte dal Premio Claude-Rostand (Migliore produzione lirica regionale): nel 2008 e nel 2014 "Le Pays" di Ropartz e "Bérénice" di Magnard; L'International Music Press gli ha conferito il Premio Antoine-Livio (Personalità musicale dell'anno) nel 2016. La sua discografia comprende "Briséis" di Chabrier, "le Pays" di Ropartz (Deutsches Schallplaten Preis), "le Coeur du Moulin" di Sévérac (Diapason d'Or, Diamant d'Opéra Magazine, Orphée d'Or dell'Académie du Disque Lyrique), la "3a sinfonia" di Ropartz (Orphée d'Or), le Suite complete di Massenet, le Sinfonie complete di Magnard, i Concerti per pianoforte di Massenet e Hahn. Dal 2014 è Cavaliere della Legion d'Onore e dal 2022 Ufficiale delle Arti e delle Lettere.
Programma e cast
Programma
Le Villi: “Torna ai felici di”
Edgar: “Orgia, chimera dall’occhio vitreo”
Le Villi: N. 1 Preludio (orchestra)
Manon Lescaut: “Tra voi belle, brune e bionde”
Manon Lescaut: “Donna non vidi mai”
Manon Lescaut: Intermezzo (orchestra)
Manon Lescaut: “No! Pazzo sound! Guard”
La bohème: “Che gelida manina”
Tosca: “E lucevan le stelle”
Le Villi: Parte sinfonica N. 7 II Tempo “La Tregenda” (orchestra)
Madame Butterfly: “Addio Fiorito asil”
La fanciulla del West: “Ch'ella mi creda”
Suor Angelica: Intermezzo (orchestra)
Turandot: “Nessun dorma”
Interpreti
Orchestra Column
Jean Yves Ossonce, direttore
Roberto Alagna, tenore
Salle Gaveau
La Salle Gaveau, intitolata al fabbricante di pianoforti francese Gaveau, è una sala da concerto classica a Parigi, situata al 45-47 Rue La Boétie, nell'8° arrondissement di Parigi. È particolarmente destinata alla musica da camera.
Costruzione
I piani per la sala furono disegnati da Jacques Hermant nel 1905, anno in cui fu acquisito il terreno. La costruzione dell'edificio Gaveau avvenne tra il 1906 e il 1907. Fin dall'inizio, la vocazione di questa sala fu la musica da camera, e la sua capacità di posti a sedere era di mille, proprio come oggi. La sala ospitava un grande organo costruito nel 1900 dalla ditta Cavaillé-Coll | Mutin-Cavaillé-Coll. Questo strumento, con 39 registri (8 sul positivo, 12 sul recitativo, 12 sul grande organo e 7 sul pedale), fu successivamente installato nel 1957 nel comune di Saint-Saëns in Normandia. La sala è un luogo di concerti rinomato per la sua eccezionale acustica.
La sala
In circa 110 anni, la Salle Gaveau si è affermata nel panorama musicale parigino come un luogo musicale essenziale. Scopri le date importanti di questa sala piena di storia, che ha ospitato i più grandi pianisti del XX secolo.
1905 - 1907: Nascita della Salle Gaveau
Il terreno su cui è stato costruito l'edificio Gaveau è stato acquisito nel 1905. I piani per la sala sono stati disegnati con particolare attenzione all'acustica alla fine del 1905 dall'architetto Jacques Hermant. L'edificio fu costruito tra il 1906 e il 1907, e la sala Gaveau divenne immediatamente una sala prestigiosa a Parigi. La sua funzione principale è sempre stata la musica da camera e il pianoforte, ma spesso vi si sono esibite orchestre. Il numero di posti a sedere è cambiato leggermente nel tempo, con circa 1000 posti. L'attuale numero è di 1020.
1907 - 1908: Gli inizi promettenti
La Salle Gaveau aprì le sue porte per la stagione 1907-1908. Il primo concerto si tenne il 3 ottobre 1907 dal Bremer Lehrergesangverein. Fu un concerto vocale eseguito con 140 interpreti. Così, nonostante le sue dimensioni medie, la Salle Gaveau non ebbe timore di ospitare grandi gruppi, e si può notare che, a partire da questa stagione, ha ospitato i concerti di Lamoureux, sotto la direzione di Camille Chevillard, Vincent D'Indy, e André Messager. La stagione 1907-1908 fu molto brillante nel campo della musica da camera. Cortot, Thibaud e Casals eseguirono i trii completi di Beethoven e le variazioni dei trii il 5, 8 e 12 novembre. Eugène Ysaye tenne un recital il 21 gennaio 1908. Marguerite Long si esibì l'11 dicembre 1911.
1912: Enesco, Kreisler, Cortot...
Nel campo della musica da camera, ci furono alcuni concerti straordinari nel 1912: Enesco l'8 febbraio con il pianista Eugène Wagner. Fritz Kreisler il 21 e 28 aprile, Wilhelm Backaus il 15 maggio, Cortot, Thibaud e Casals il 24 e 31 maggio.
1933 - 1934: Concerti Lamoureux e Pasdeloup
La guerra non interruppe l'attività artistica della Salle Gaveau, ma la sala fu utilizzata per galà a beneficio dei soldati o delle vittime della guerra. Dopo la guerra, la sala attraversò un periodo molto brillante con i concerti Lamoureux e Pasdeloup. Grandi direttori d'orchestra si esibirono lì: Charles Munch il 28 ottobre 1933. Il grande pianista Rudolph Serkin si esibì il 2 dicembre 1933. Wanda Landowska tenne un recital su un clavicembalo Pleyel il 7 novembre 1933. Yves Nat eseguì le sonate di Beethoven nel 1934.
1939 - 1944: Un periodo turbolento
Durante la seconda guerra mondiale, la sala ritrovò la sua vocazione ad ospitare galà. Berthe Bovy recitò le favole di La Fontaine. Durante l'occupazione, si ascoltarono grandi solisti: Paul Tortelier, Pierre Fournier, Raymond Trouard, Jacques Fevrier. Dal 1944, Samson François si esibì regolarmente. Germaine Lubin cantò melodie accompagnata al pianoforte da Reynaldo Hahn.
1976: Ripresa della sala da C. e JM Fournier
Solo il fallimento della casa Gaveau, avvenuto nel 1963, scosse la sua sostenibilità... L'edificio, parzialmente venduto a una compagnia di assicurazioni, perse presto il suo splendore. Sotto la pressione del mercato immobiliare, la sala sfuggì in extremis alla minaccia di essere trasformata in un parcheggio, grazie all'energia salvifica di Chantal e Jean-Marie Fournier, una coppia di musicisti appassionati che la acquisirono nel 1976 e la tennero in vita per 25 anni.
1992: La sala classificata come monumento storico
Inserita nell'inventario nel 1982 e classificata nel 1992, la Gaveau fu salvata dal peggio ma si trovava in condizioni pietose. "Tutto era molto logoro e si iniziava a temere che un sedile potesse cedere durante una performance", testimoniano i gestori che lanciarono l'allarme per ottenere sovvenzioni per la ristrutturazione. I lavori, condotti sotto la direzione dell'architetto capo dei monumenti storici Alain Charles Perrot (già attivo all'Opéra di Parigi), miravano a ripristinare il comfort acustico senza intaccare il suono unico della sala, il segreto del suo successo.
2001: Ristrutturazione finalmente completata
Se il suono rimane, il tono cambia: "Gli spettatori saranno molto sorpresi di scoprire la sobrietà e la modernità originaria di questa sala moderna, avanti rispetto ai suoi tempi", spiega Alain Charles Perrot. L'architetto ha cercato di ritrovare il grigio severo con accenti dorati del decoro storico e l'originalità dell'illuminazione, con le sue lampadine nude "come perle sul soffitto". Ricostruite identiche, le poltrone con gambe in metallo e telaio in legno si ricollegano al giallo burro originale. Restaurata nella sua verità, Gaveau punta a una maggiore attrattiva per conquistare un nuovo pubblico, compreso quello delle aziende nel "triangolo d'oro" per eventi privati. Il futuro di questa sala di alta gamma si basa su una sana complementarità di attività, sempre con la musica condivisa. La sala ha riaperto le sue porte l'8 gennaio 2001. Un concerto di riapertura è stato quindi un punto di riferimento, con il grande Roberto Alagna nel programma.