Hansel e Gretel

Ordina biglietti
PreviousGiugno 2027
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Opera in versione ridotta di Engelbert Humperdinck

Durata: 1 h 15 min
Intervallo dopo 30 minuti

Lingua parlata: Tedesco
Sinossi in inglese e in altre lingue presso la biglietteria. Prezzo € 1,-

Il compositore Engelbert Humperdinck – in versione marionetta – guida lo spettatore attraverso la sua opera in modo adatto ai bambini.

Quest’opera racconta la storia di Hansel e Gretel, figli di una povera famiglia di fabbricanti di scope. Un giorno, la madre li manda nel bosco a raccogliere funghi. Ma i due perdono la cognizione del tempo e, quando cala la notte, non riescono più a trovare la strada di casa.
Il mattino seguente scoprono una casetta di pan di zenzero, abitata da una strega che trasforma i bambini in dolci. Hansel e Gretel vengono catturati, ma con astuzia riescono a spingere la strega nel suo stesso forno.
Quando i genitori, preoccupati, arrivano alla casetta, trovano non solo i propri figli, ma anche tutti gli altri bambini che Hansel e Gretel hanno liberato.

Programma e cast

Burattinai
Hänsel: Elisabeth Grümmer
Gretel: Elisabeth Schwarzkopf
Peter / Padre: Josef Metternich
Getrud / Madre: Maria von Ilosvay
Strega: Else Schürhoff
Sandmann (Omone della sabbia): Amy Felbermayer
Taumann (Uccellino del mattino): Amy Felbermayer

 

Spettacolo di marionette
Christine Hierzer-Riedler, Werner Hierzer, Rudolf Schwarzenberger, Isabell Francisci-Ragger, Claudia Hisberger, Lisa Pippan, Saviz Foroughi, Antonia Petz, Georg Angerer

Teatro delle Marionette al Castello di Schönbrunn

Tradizione da 250 anni

Il Teatro delle Marionette del Palazzo di Schönbrunn mette in scena opere, musical e fiabe famose in tutto il mondo secondo un’antica tradizione. Il teatro si trova nel Palazzo di Schönbrunn. Tutte le marionette e gli elementi scenici sono realizzati a mano. La tecnica di manipolazione è ufficialmente riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

I due fondatori e direttori artistici, Christine Hierzer-Riedler e Werner Hierzer, vantano oltre 40 anni di esperienza internazionale nell’arte del teatro di figura. Le marionette, i costumi e le scenografie sono creati in collaborazione con importanti registi e scenografi nei laboratori interni.

Due squadre altamente qualificate permettono di esibirsi sia nel teatro di Schönbrunn sia durante tournée internazionali.

Siamo stati in (selezione):
Atene, Bruxelles, Firenze, Hong Kong, Londra, Los Angeles, Madrid, Città del Messico, Montréal, New York, Parigi, Pechino, Roma, Seul, Shanghai, Stratford e molti altri luoghi.

Per imparare a muovere una marionetta è necessario un addestramento di circa 1-2 anni. Dopo di che servono anni di perfezionamento per darle davvero vita. L’intero ensemble del Marionettentheater Schloss Schönbrunn è stato formato da Christine Hierzer-Riedler e Werner Hierzer e si esibisce in oltre 300 spettacoli all’anno.

Eventi correlati