Jonathan Tetelman e Carolina López
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Jonathan Tetelman e Carolina López Moreno: Grandi successi dell'opera francese e italiana
Dotato di una “voce d’oro”, Jonathan Tetelman ha intrapreso una carriera fulminea che lo ha portato sui palcoscenici più importanti del mondo, conquistando numerosi premi discografici. Lo abbiamo già ascoltato accanto a Elīna Garanča al Müpa di Budapest nel 2021, e da allora è considerato uno degli interpreti pucciniani più richiesti. Al suo fianco, Carolina López Moreno, rivelazione internazionale nel ruolo di Liù in Turandot, capace di “trasmettere l’intensità emotiva e la tragedia umana di Puccini con straordinaria autenticità.” In programma quindi l’immancabile Puccini, con estratti da La rondine e Madama Butterfly, accanto a celebri pagine verdiane da Il trovatore e La traviata. L’Orchestra Filarmonica di Budapest sarà diretta da Gianluca Marcianò, esperto anche in campo teatrale. Un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’opera italiana.
Programma e cast
Direttore d’orchestra: Gianluca Marcianò
Con: Budapest Philharmonic Orchestra
Programma:
Verdi: Aida – Preludio
Verdi: Aida – “Se quel guerrier... Celeste Aida” (romanza di Radames, Atto I)
Verdi: Aida – “O patria mia” (aria di Aida, Atto III)
Verdi: Aida – “Pur ti riveggo, mio dolce Aida” (duetto Aida e Radames, Atto III)
Offenbach: I racconti di Hoffmann – Interludi
Gounod: Faust – “Quel trouble inconnu... Salut! Demeure chaste et pure” (cavatina di Faust, Atto III)
Gounod: Faust – “Ah, je ris de me voir” (aria dei gioielli di Margherita, Atto III)
Massenet: Manon – “Toi! Vous!” (duetto Manon e Des Grieux, Atto III)
Ponchielli: La Gioconda – Danza delle ore
Ponchielli: La Gioconda – “Cielo e mar” (romanza di Enzo, Atto II)
Cilea: Adriana Lecouvreur – “Io son l’umile ancella” (aria di Adriana, Atto I)
Cilea: Adriana Lecouvreur – “Ma, dunque è vero?” (duetto Adriana e Maurizio, Atto II)
Puccini: Madama Butterfly – Intermezzo
Puccini: Madama Butterfly – “Un bel dì vedremo” (aria di Cio-Cio San, Atto II)
Puccini: Madama Butterfly – “Addio, fiorito asil” (aria di Pinkerton, Atto III)
Puccini: Madama Butterfly – “Bimba dagli occhi pieni di malia... Vogliatemi bene” (duetto Cio-Cio San e Pinkerton, Atto I)
Palace of Arts Müpa Budapest
Quando il Müpa Budapest, il nuovo centro culturale dell'Ungheria e della sua capitale, è stato aperto nel 2005, è stato costruito per rappresentare più di 100 anni di storia culturale ungherese. Come conglomerato di luoghi culturali, l'edificio non ha precedenti nell'architettura ungherese del XX secolo e non ha pari in tutta l'Europa centrale.
I creatori di questo ambizioso progetto, la Trigránit Development Corporation, l'appaltatore principale Arcadom Construction e lo studio d'architettura Zoboki, Demeter and Partners, sono stati spinti dal desiderio di creare una nuova cittadella culturale europea come parte del nuovo complesso Millennium City Centre lungo il lungomare del Danubio, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il risultato è una struttura la cui qualità costruttiva, l'aspetto, la funzionalità e l'infrastruttura tecnologica del 21° secolo la rendono ideale per produzioni di altissimo livello. L'edificio è anche molto versatile e attrezzato per ospitare spettacoli di qualsiasi genere e su quasi tutte le scale.