Musica classica al museo

Ordina biglietti
Novembre 2025 Next
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Nella rassegna Classica al Museo uniamo un concerto di 60 minuti dei Solisti della Residenza (senza intervallo) con l’ingresso al museo.

 

Il biglietto è valido esclusivamente il giorno del concerto per l’ingresso al Museo Nazionale Bavarese. La visita al museo è possibile solo prima del concerto. Orari di apertura: 10:00 – 17:00.

 

Il Tesoro sull’Onda dell’Eisbach, uno dei grandi musei di arte e storia culturale d’Europa, presenta in modo unico la storia culturale europea. Non solo preziosi strumenti musicali storici e la collezione di presepi di fama mondiale offrono una spettacolare testimonianza della cultura. Intraprendete un viaggio attraverso l’arte europea e lasciatevi trasportare in tempi antichi. Lasciatevi sorprendere!

Programma e cast

Sab, 11.10.2025 | 15:30
Vivaldi: Le quattro stagioni – estratti
Marcello: Concerto per oboe
Vivaldi: Concerto per violino La stravaganza
Vivaldi: Concerto per oboe
Rossini: Aria di Figaro

 

Residenz-Solisten

 

 

Sab, 15.11.2025 | 15:30
J.S. Bach: Suite inglese n. 6 in re minore
Mozart: Sonata in si bemolle maggiore, KV 570 Allegro
F. Chopin: Barcarola Op. 60 + Ballata n. 3, Op. 47
F. Liszt: Etude de concert, S. 144 n. 3: Un Sospiro
I. Albeniz: Iberia, Quaderno 2: Triana

 

 

Dom, 23.11.2025 | 11:00 – Concerto speciale per il Bachfest nella Sala Marte-Venere del Museo Nazionale
Tutti i concerti per pianoforte di Bach nell’ambito del Bachfest.
N. 1 in re minore: Collins Tanujaya
N. 2 in mi maggiore: Dongqi Zhang
N. 3 in re maggiore: Naoe Sasaki
N. 4 in la maggiore: Carles Díaz Morros
N. 5 in fa minore: Rezi Marshania

 

 

Dom, 30.11.2025 | 11:00 – Concerto speciale per il Bachfest nella Sala Marte-Venere del Museo Nazionale Bavarese
Tutti i concerti per pianoforte di Bach nell’ambito del Bachfest.
N. 1 in re minore: Collins Tanujaya
N. 2 in mi maggiore: Dongqi Zhang
N. 3 in re maggiore: Naoe Sasaki
N. 4 in la maggiore: Carles Díaz Morros
N. 5 in fa minore: Rezi Marshanian

 

 

Sab, 17.01.2026 | 15:30
Recital pianistico à la Chopin
con opere di Chopin e altri capolavori della letteratura pianistica

 

 

Sab, 31.01.2026 | 15:30
Capolavori del barocco con opere di Vivaldi, Veracini, Albinoni, Marcello e Telemann su strumenti storici

 

 

Sab, 14.02.2026 | 15:30
Recital pianistico à la Chopin
con opere di Chopin e altri capolavori della letteratura pianistica

 

 

Sab, 28.02.2026 | 15:30
Vivaldi: Le quattro stagioni – estratti
Boccherini: Fandango, Madrid per chitarra e archi
Albeniz: Asturias e altre celebri composizioni spagnole per chitarra

 

 

Sab, 28.03.2026 | 15:30
Vivaldi: Concerto per violino L’estro armonico
Vivaldi: Concerto per violino La stravaganza
Pachelbel: Canone
Mozart: Eine kleine Nachtmusik
Rossini: Aria di Figaro
Brahms: Danza ungherese n. 6

 

 

Sab, 18.04.2026 | 15:30
Recital pianistico à la Chopin
con opere di Chopin e altri capolavori della letteratura pianistica

 

 

Sab, 23.05.2026 | 15:30
Vivaldi: Le quattro stagioni – estratti
Boccherini: Fandango, Madrid per chitarra e archi
Albeniz: Asturias e altre celebri composizioni spagnole per chitarra

 

 

Sab, 01.08.2026 | 15:30
Capolavori del barocco
con opere di Vivaldi, Veracini, Albinoni, Marcello e Telemann su strumenti storici

Museo Nazionale Bavarese

Eventi correlati