OBC e Childress

Ordina biglietti
PreviousOttobre 2027
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Un programma che unisce la raffinatezza francese, l’espressività nordica e la ricchezza del patrimonio musicale catalano. Stephanie Childress dirige l’OBC in un viaggio sonoro che inizia con la sensibilità introspettiva di D’un soir triste di Lili Boulanger e prosegue con due omaggi alla musica catalana: Les illes Medes di Juli Garreta e la Fantasia del Trencadís di Joan Guinjoan, tratta dalla sua opera Gaudí. Il concerto culmina con la Sinfonia n. 1 di Sibelius, un’opera di respiro epico e orchestrazione possente che segna l’inizio della sua voce unica. Un dialogo tra tradizioni ed estetiche che convergono al Palau in una serata di contrasti e scoperte.

Programma e cast

Orchestra Sinfonica di Barcellona e Orchestra Nazionale della Catalogna
Stephanie Childress, direttore

 

Programma
L. Boulanger: D’un soir triste
J. Guinjoan: „Fantasia del Trencadís” dall'opera Gaudí
J. Garreta: Les illes Medes
J. Sibelius: Sinfonia n. 1 in mi minore, op. 39

Il Palau de la Música Catalana

Il Palau de la Música Catalana è uno dei monumenti più rappresentativi di architettura Art Nouveau.



Un edificio emblematico del Modernismo catalano, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.



Costruito tra il 1905 e il 1908 dal grande architetto Lluis Domènech i Montaner, il Palau de la Música Catalana è un gioiello architettonico di Barcellona e parte essenziale di ogni visita alla città, come qualsiasi dei più affascinanti edifici di Gaudí.



Vi consigliamo di visitare il Palau con guide esperte, per discoverand esperienza le sue meraviglie: tutto un mondo di sorprese e raffinati dettagli di architettura Art Nouveau.



Permetteteci di guidarvi intorno ad esso e mostrarlo e spiegare in modo divertente, arricchendo così la sua storia, l'arte e altre curiosità che potrete scoprire di unirsi a noi.

Eventi correlati