Requiem di Mozart, International Mozart Festival Choir

Ordina biglietti
PreviousFebbraio 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Goditi un vivace concerto corale con l’International Mozart Festival Choir nel Duomo di Salisburgo.

Il Requiem di W. A. Mozart è uno dei più grandi e commoventi capolavori della musica classica. I miti che circondano l’ultima composizione di Mozart contribuiscono al fascino straordinario di questo capolavoro. Il Requiem esprime le forti emozioni che le persone provano di fronte alla morte: paura, rabbia, disperazione, tristezza, speranza, conforto.

 

Scelta libera dei posti all'interno della categoria

 

1 novembre

Ascolta il tradizionale Requiem di Mozart il giorno di Ognissanti nella Cattedrale di Salisburgo.

Il Requiem di W. A. Mozart è uno dei migliori e più emozionanti pezzi di musica classica. I miti che circondano l'ultima composizione di Mozart contribuiscono al fascino incredibile di questo capolavoro. Il Requiem contiene le forti emozioni che le persone provano di fronte alla morte: paura, rabbia, disperazione, tristezza, speranza, consolazione.

Mozart, la cattedrale e la città di Salisburgo sono indissolubilmente legati. Nella sua città natale, lavorò al servizio dell'arcivescovo Colloredo come concertmaster e organista di corte. Alcuni dei suoi lavori più importanti di musica sacra sono stati presentati in prima assoluta qui, tra cui la Messa da Coronazione, la Messa del Credo e la Messa degli Sparvieri.

Insieme a Erasmus Baumgartner, attuale direttore artistico dei Wiener Sängerknaben, l'orchestra della cattedrale e rinomati solisti, il Requiem di Mozart verrà presentato quest'anno nell'ambito del festival corale Sing mit! Sotto la direzione di Erasmus Baumgartner, il capolavoro sarà intensamente provato in diversi workshop da coristi provenienti da tutto il mondo.

Posti liberi all'interno della categoria

Programma e cast

Interpreti

International Mozart Festival Choir
Freies Landesorchester Bayern

MacKenzie Covington, Soprano
Lezlee Flagg, Mezzosoprano
Eric Price, Tenore
Chad Runyon, Basso

Mitchell Covington, Direttore Artistico
Thomas Scherbel, Organo

 

Programma e Durata

W.A. Mozart: Requiem in re minore, K. 626
W.A. Mozart: Ave verum
M. Covington: Alleluia, adorare
Undine S. Moore: I’m Going Home

60 minuti, senza intervallo

 

1 novembre 2025

Interpreti

Sing Along! Festival Choir
Orchestra della Cattedrale di Salisburgo

Erasmus Baumgartner, direttore

Programma e Durata

W.A. Mozart: Requiem in Re minore, K. 626

60 minuti, senza intervallo

DomQuartier Salisburgo

Oltre 400 anni fa, i principi-arcivescovi di Salisburgo hanno iniziato a trasformare la città in un gioiello del barocco all'italiana. Hanno creato un capolavoro di design urbano, oggi patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.


Il dominio assolutista dei principi-arcivescovi rivendicava il controllo sia sulle questioni "celesti che terrene". Il complesso edilizio composto da Residenza e Cattedrale era l'espressione esteriore di questo potere spirituale e laico universale. Nel 1803 la secolarizzazione chiuse le porte di collegamento.


L'installazione del DomQuartier ha ripristinato l'originaria unità architettonica della cattedrale e del quartiere della Residenza, includendo anche il monastero benedettino di San Pietro e creando così un progetto museale unico a livello internazionale.

Eventi correlati