Trio Helios e François Berléand

Ordina biglietti
Marzo 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Prima parte

Se Anton Arensky fu molto influenzato dalla sua amicizia con Čajkovskij, nutriva anche una grande ammirazione per la sua musica, in particolare per il suo Trio per pianoforte in la minore, vero instauratore di una tradizione di trii elegiaci. Solo un anno dopo, Arensky compose il suo Trio per pianoforte n. 1 in re minore, op. 32, in memoria del suo amico, il violoncellista Karl Davidoff, che dirigeva il Conservatorio di San Pietroburgo quando lui era studente lì. La scrittura è densa, appassionata e grandiosa: un’opera veramente epica, paragonabile a Guerra e Pace di Tolstoj nella letteratura.

Seconda parte

Chi meglio di François Berléand, di origine russa per parte paterna e grande appassionato di musica, può esprimere l'ironia mordace e l'umorismo irresistibile delle situazioni abbondanti nel racconto di Nikolai Gogol Il cappotto? Il Trio Hélios risponde musicalmente con una dozzina di estratti scelti per illustrare i momenti salienti del racconto, presi dal repertorio slavo: Šostakovič, Rachmaninov, Čajkovskij, Arensky, Smetana...

IL CAPPO basato su un'idea originale di Philippe Cassard
FRANÇOIS BERLÉAND
TRIO HÉLIOS

Questa serata, tra musica e letteratura, offre una vera immersione nelle profondità del grande romanticismo russo. Per iniziare, il magnifico primo trio di Anton Arensky, un vero capolavoro della musica da camera russa, prima di tuffarsi nell'epopea angosciante e burlesca di Akaki Akakievitch, l'anti-eroe del racconto Il cappotto di Gogol. François Berléand e il Trio Hélios, che festeggerà il suo decimo anniversario in questa stagione, si ritrovano felicemente in questo spettacolo intenso, divertente e commovente.

 

Il Trio Hélios nasce nel 2014 da una passione condivisa di tre amici per l’universo variegato del repertorio per trio con pianoforte. Eva Zavaro (violino), Raphaël Jouan (violoncello) e Alexis Gournel (piano) formano un ensemble che si è affermato nel corso degli anni sulle scene francesi e internazionali. Basato a Parigi, il trio si esibisce in sale prestigiose come Wigmore Hall, Philharmonie di Parigi, Salle Cortot e Phoenix Hall di Osaka, ed è regolarmente invitato in festival come il Festival di Auvers-sur-Oise, gli Incontri Musicali di Évian, il Festival Internazionale del Violoncello di Beauvais, il Festival degli Arcs, il Festival Pablo Casals di Prades, i Pianissimes, il Festival di La Roque d'Anthéron e la Folle Giornata di Nantes, Varsavia e Tokyo. Ha avuto l'occasione di interpretare il Concerto triplo di Beethoven più volte a Parigi, Rennes, Lione e Metz. Il Trio Hélios si è distinto in numerosi concorsi internazionali, vincendo in particolare il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Trondheim (2019), il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Lione (2018), il Kammermusikpreis del Festival ISA a Reichenau in Austria (2019) e il Premio speciale Franz Liszt al Concorso Joseph Joachim di Weimar (2019). “D’un matin de printemps,” il loro primo album accolto positivamente dalla critica, che raccoglie opere di Saint-Saëns, Ravel e Lili Boulanger, è uscito ad aprile 2021 per l'etichetta Mirare. Il loro secondo album, “Bohemia,” pubblicato nel 2023 e contenente i trii di Smetana, Novak e Fibich, ha ricevuto un CHOC da Classica. Laureati del CNSMD di Parigi nelle classi di Claire Désert, Itamar Golan e François Salque, il Trio Hélios ha regolarmente beneficiato dei consigli di personalità come il Trio Wanderer, i quartetti Ébène, Talich e Modigliani, Emmanuel Strosser e Gary Hoffmann. Dal 2018 è anche Ensemble ECMA – European Chamber Music Academy – permettendo loro di perfezionarsi in tutta Europa con professori come Hatto Beyerle, Johannes Meissl, Patrick Jüdt e Avedis Kouyoumdjian. Il Trio Hélios è rappresentato dall’agenzia Claire Laballery. È anche un ensemble in residenza presso la Fondazione Singer-Polignac. Raphaël suona un violoncello di Frank Ravatin del 2020 e Eva un violino italiano chiamato “Le bel Inconnu,” che unisce il lavoro di Nicolo Amati a quello di Antonio Stradivari, gentilmente prestatole.

 

Attore teatrale, François Berléand inizia la sua carriera sui palcoscenici nel 1973, sotto la direzione di Daniel Benoin. Lavorerà con questo regista in una decina di spettacoli (“Woyzeck”, “La cantatrice calva”...). François Berléand prosegue la sua avventura teatrale con grandi nomi della scena: come Antoine Vitez per “Hernani” (1985) o Alain Françon per “La dama di chez Maxim” (1990) o ancora Bernard Murat per “Quadrille” (2011). La sua ultima pièce è “Encore un instant” di Fabrice Roger-Lacan, messa in scena da Bernard Murat (2019). François Berléand è anche un attore fondamentale del cinema. Ottiene il suo primo ruolo nel 1978 in “Martin et Léa” di Alain Cavalier. Da allora, François Berléand ha accumulato ruoli: in particolare, recita sotto la direzione di Louis Malle in “Au revoir les enfants”, Bertrand Tavernier in “L’Appât”, Catherine Breillat in “Romance” o Nicole Garcia in “Place Vendôme.” Nel 2000, François Berléand vede il suo lavoro premiato con il César per il Miglior Attore non Protagonista per “Ma petite entreprise” di Pierre Jolivet. È anche stato nominato per il Molière come Miglior Attore per “Deux hommes tous nus” e per il César come Miglior Attore per “Mon idole.” François Berléand passa facilmente da un registro all’altro. Con ruoli in film d'autore, François Berléand si impegna a fare anche cinema per il grande pubblico, grazie alle sue interpretazioni in “Il trasportatore” o “I cori.” Dal 2019 al 2023, è stato protagonista in molti altri film: “Deux moi” di Cédric Klapisch, “La bonne épouse” di Martin Provost, “L’esprit de famille” di Eric Besnard, “La Ch’tite famille” di Dany Boon e “Last Dance” di Delphine Lehericey, senza dimenticare il palcoscenico: nel 2021 è diretto da Jérémie Lippmann ai Bouffes Parisiens in “88 fois l’infini” e da Bernard Murat nel 2022 in “Par le bout du nez” al Théâtre Antoine.

Programma e cast

Programma

PRIMA PARTE CON IL TRIO HÉLIOS

Anton Arensky: Trio n. 1 Op. 32
Allegro moderato
Scherzo - Allegro molto
Elegia - Adagio
Finale - Allegro non troppo

SECONDA PARTE CON FRANÇOIS BERLÉAND E IL TRIO HÉLIOS

Nikolai Gogol: Il Mantello

Interpreti

Trio Hélios:
Eva Zavaro, violino
Raphaël Jouan, violoncello
Alexis Gournel, pianoforte

François Berléand, narratore

Salle Gaveau

La Salle Gaveau, intitolata al fabbricante di pianoforti francese Gaveau, è una sala da concerto classica a Parigi, situata al 45-47 Rue La Boétie, nell'8° arrondissement di Parigi. È particolarmente destinata alla musica da camera.

 

Costruzione

I piani per la sala furono disegnati da Jacques Hermant nel 1905, anno in cui fu acquisito il terreno. La costruzione dell'edificio Gaveau avvenne tra il 1906 e il 1907. Fin dall'inizio, la vocazione di questa sala fu la musica da camera, e la sua capacità di posti a sedere era di mille, proprio come oggi. La sala ospitava un grande organo costruito nel 1900 dalla ditta Cavaillé-Coll | Mutin-Cavaillé-Coll. Questo strumento, con 39 registri (8 sul positivo, 12 sul recitativo, 12 sul grande organo e 7 sul pedale), fu successivamente installato nel 1957 nel comune di Saint-Saëns in Normandia. La sala è un luogo di concerti rinomato per la sua eccezionale acustica.

 

La sala

In circa 110 anni, la Salle Gaveau si è affermata nel panorama musicale parigino come un luogo musicale essenziale. Scopri le date importanti di questa sala piena di storia, che ha ospitato i più grandi pianisti del XX secolo.

 

1905 - 1907: Nascita della Salle Gaveau

Il terreno su cui è stato costruito l'edificio Gaveau è stato acquisito nel 1905. I piani per la sala sono stati disegnati con particolare attenzione all'acustica alla fine del 1905 dall'architetto Jacques Hermant. L'edificio fu costruito tra il 1906 e il 1907, e la sala Gaveau divenne immediatamente una sala prestigiosa a Parigi. La sua funzione principale è sempre stata la musica da camera e il pianoforte, ma spesso vi si sono esibite orchestre. Il numero di posti a sedere è cambiato leggermente nel tempo, con circa 1000 posti. L'attuale numero è di 1020.

 

1907 - 1908: Gli inizi promettenti

La Salle Gaveau aprì le sue porte per la stagione 1907-1908. Il primo concerto si tenne il 3 ottobre 1907 dal Bremer Lehrergesangverein. Fu un concerto vocale eseguito con 140 interpreti. Così, nonostante le sue dimensioni medie, la Salle Gaveau non ebbe timore di ospitare grandi gruppi, e si può notare che, a partire da questa stagione, ha ospitato i concerti di Lamoureux, sotto la direzione di Camille Chevillard, Vincent D'Indy, e André Messager. La stagione 1907-1908 fu molto brillante nel campo della musica da camera. Cortot, Thibaud e Casals eseguirono i trii completi di Beethoven e le variazioni dei trii il 5, 8 e 12 novembre. Eugène Ysaye tenne un recital il 21 gennaio 1908. Marguerite Long si esibì l'11 dicembre 1911.

 

1912: Enesco, Kreisler, Cortot...

Nel campo della musica da camera, ci furono alcuni concerti straordinari nel 1912: Enesco l'8 febbraio con il pianista Eugène Wagner. Fritz Kreisler il 21 e 28 aprile, Wilhelm Backaus il 15 maggio, Cortot, Thibaud e Casals il 24 e 31 maggio.

 

1933 - 1934: Concerti Lamoureux e Pasdeloup

La guerra non interruppe l'attività artistica della Salle Gaveau, ma la sala fu utilizzata per galà a beneficio dei soldati o delle vittime della guerra. Dopo la guerra, la sala attraversò un periodo molto brillante con i concerti Lamoureux e Pasdeloup. Grandi direttori d'orchestra si esibirono lì: Charles Munch il 28 ottobre 1933. Il grande pianista Rudolph Serkin si esibì il 2 dicembre 1933. Wanda Landowska tenne un recital su un clavicembalo Pleyel il 7 novembre 1933. Yves Nat eseguì le sonate di Beethoven nel 1934.

 

1939 - 1944: Un periodo turbolento

Durante la seconda guerra mondiale, la sala ritrovò la sua vocazione ad ospitare galà. Berthe Bovy recitò le favole di La Fontaine. Durante l'occupazione, si ascoltarono grandi solisti: Paul Tortelier, Pierre Fournier, Raymond Trouard, Jacques Fevrier. Dal 1944, Samson François si esibì regolarmente. Germaine Lubin cantò melodie accompagnata al pianoforte da Reynaldo Hahn.

 

1976: Ripresa della sala da C. e JM Fournier

Solo il fallimento della casa Gaveau, avvenuto nel 1963, scosse la sua sostenibilità... L'edificio, parzialmente venduto a una compagnia di assicurazioni, perse presto il suo splendore. Sotto la pressione del mercato immobiliare, la sala sfuggì in extremis alla minaccia di essere trasformata in un parcheggio, grazie all'energia salvifica di Chantal e Jean-Marie Fournier, una coppia di musicisti appassionati che la acquisirono nel 1976 e la tennero in vita per 25 anni.

 

1992: La sala classificata come monumento storico

Inserita nell'inventario nel 1982 e classificata nel 1992, la Gaveau fu salvata dal peggio ma si trovava in condizioni pietose. "Tutto era molto logoro e si iniziava a temere che un sedile potesse cedere durante una performance", testimoniano i gestori che lanciarono l'allarme per ottenere sovvenzioni per la ristrutturazione. I lavori, condotti sotto la direzione dell'architetto capo dei monumenti storici Alain Charles Perrot (già attivo all'Opéra di Parigi), miravano a ripristinare il comfort acustico senza intaccare il suono unico della sala, il segreto del suo successo.

 

2001: Ristrutturazione finalmente completata

Se il suono rimane, il tono cambia: "Gli spettatori saranno molto sorpresi di scoprire la sobrietà e la modernità originaria di questa sala moderna, avanti rispetto ai suoi tempi", spiega Alain Charles Perrot. L'architetto ha cercato di ritrovare il grigio severo con accenti dorati del decoro storico e l'originalità dell'illuminazione, con le sue lampadine nude "come perle sul soffitto". Ricostruite identiche, le poltrone con gambe in metallo e telaio in legno si ricollegano al giallo burro originale. Restaurata nella sua verità, Gaveau punta a una maggiore attrattiva per conquistare un nuovo pubblico, compreso quello delle aziende nel "triangolo d'oro" per eventi privati. Il futuro di questa sala di alta gamma si basa su una sana complementarità di attività, sempre con la musica condivisa. La sala ha riaperto le sue porte l'8 gennaio 2001. Un concerto di riapertura è stato quindi un punto di riferimento, con il grande Roberto Alagna nel programma.

Eventi correlati