Wolfgang Amadeus Mozart, Requiem
Ottobre 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
La Messa da Requiem K 626 in Re minore, l’ultima opera incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart, rappresenta un labirinto di contraddizioni e misteri che nel corso del tempo ha diviso gli storici e i musicologi, alimentando congetture e accendendo passioni.
Mozart portò a termine solo l’Introito: Requiem aeternam, e scrisse le parti principali dell’opera indicando di tanto in tanto il motivo melodico dell’accompagnamento. In questo stadio sono pervenuti Kyrie, Sequentia (con il Lacrimosa che si ferma dopo le prime otto battute) e l’Offertorium..
Dopo la morte di Mozart, la moglie Constanze delegò il completamento del Requiem a tre allievi del marito, per meglio avvicinarsi agli intenti originari
dell’opera, ma solamente Franz Xaver Süssmayr continuò il lavoro, riordinando in modo omogeneo il lavoro dei collaboratori precedenti e completando i brani totalmente mancanti del manoscritto.
Sin dalle prime note è presente un senso d’angoscia, è come se l’autore avesse paura della morte e del giudizio ed è come se essa fosse già presente
Programma e cast
LEOPOLD KOZELUCH:
Concerto per pianoforte a 4 mani
W. A. MOZART:
Requiem in Re minore K 626
Sandra Cepero Alvarez, Direttore
Soprano: Mariangela Cafaro
Mezzosoprano: Beatrice Maccaroni
Tenore: Delfo Paone
Basso: Cesidio Iacobone
CORI ACCADEMIA VOCALE ROMANA & ORCHESTRA SINFONICA CITTÀ DI ROMA
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
CHIESA DI ST. PAUL’S WITHIN THE WALLS
La chiesa anglicana di St. Paul within the Walls, risalente al XIX secolo, si trova nel centro di Roma ed è sempre stata sede di musicisti e cantanti di musica classica grazie alla sua eccellente acustica. Costruita nel 1873, è stata la prima chiesa romana non cattolica edificata all’interno delle mura della città.
L’atmosfera della chiesa diventa completamente magica di notte, quando la luce della luna attraversa le vetrate a rosetta e le candele illuminano la navata in un silenzio religioso. Abbandonati alla bellezza dei nostri concerti in un’atmosfera suggestiva.
Un’esperienza incredibilmente intima nel cuore della città eterna, al confine tra passato e futuro.
COME ARRIVARE ALLA CHIESA DI ST. PAUL’S WITHIN THE WALLS
Via Nazionale 16A – Roma
Metro: Linea A Repubblica – Linea B Termini
Bus: Linee 40, 60, 64, 70, 170
INFORMAZIONI UTILI
I biglietti non sono rimborsabili.
Per garantirti il miglior posto nella tua categoria, ti consigliamo di arrivare ai concerti almeno 30 minuti prima dell’inizio.
Nessun codice di abbigliamento richiesto.
Toilette: sì
Accesso disabili: sì