La residenza di Monaco di Baviera fu sede del governo e residenza di duchi, elettori e re bavaresi dal 1508 al 1918. Quello che iniziò nel 1385 come castello nell'angolo nord-orientale della città (la Neuveste, o nuova cittadella), fu trasformato dai governanti nel corso dei secoli in un magnifico palazzo, i cui edifici e giardini si estendevano sempre più in città.
Le sale e le collezioni d'arte di un periodo che inizia con il Rinascimento e si estende dal primo barocco e dal rococò fino al neoclassicismo, testimoniano il gusto discriminante e l'ambizione politica della dinastia Wittelsbach.