Basilica di San Domenico Maggiore

La ricerca non ha restituito un risultato.

Suggerimenti:
Assicurati che tutte le parole siano corrette.
Prova altre parole chiave.
Prova con parole chiave piĂą generiche.
Prova un periodo di tempo piĂą lungo.

Se non riesci a trovare l`evento che stai cercando, inviaci un`email all`indirizzo office@europaticket.com e faremo tutto il possibile per trovarlo per te.

La basilica di San Domenico Maggiore, commissionata nel 1283 da Carlo II d'Angiò, è stata eretta incorporando la precedente chiesa benedettina di San Michele Arcangelo in Morfisa. Attraversando significative trasformazioni nel corso dei secoli, la basilica, con il complesso conventuale adiacente, costituisce uno dei tesori più importanti del centro antico di Napoli. Le pareti della basilica e del convento conservano la memoria di illustri personalità: da filosofi come San Tommaso d'Aquino, Giordano Bruno, Tommaso Campanella, a artisti come Tino di Camaino, Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Andrea Vaccaro, Jusepe de Ribera, Luca Giordano, Francesco Solimena, Cosimo Fanzago e molti altri.

Il primo violino Elvin Dhimitri, le corde e il clavicembalo di "Opera e Lirica" offriranno al pubblico un concerto spettacolare de “Le Quattro Stagioni di Vivaldi a Napoli”, uno dei capolavori del Barocco italiano.

 

COME ARRIVARE

Indirizzo: Piazza San Domenico Maggiore, 8A - Napoli

(Accesso per persone con disabilità da Vico San Domenico Maggiore 18)

Metro linea L1, stazione Università; Metro linea L1, stazione Dante; linea 2 stazione Montesanto

 

Ti consigliamo di arrivare trenta minuti prima dell'apertura per garantirti il miglior posto nelle varie categorie.