Palazzo Santa Chiara

La ricerca non ha restituito un risultato.

Suggerimenti:
Assicurati che tutte le parole siano corrette.
Prova altre parole chiave.
Prova con parole chiave piĂą generiche.
Prova un periodo di tempo piĂą lungo.

Se non riesci a trovare l`evento che stai cercando, inviaci un`email all`indirizzo office@europaticket.com e faremo tutto il possibile per trovarlo per te.

Palazzo Santa Chiara, una volta Teatro Rossini, si trova in una delle zone più belle del centro di Roma, Palazzo di Santa Chiara, tra Largo di Torre Argentina e il Pantheon.


Ospitato in un palazzo che risale alla metà del ‘600, fu costruito dove, precedentemente, esisteva una dimora di Domenicane, in una delle cui stanze, nel 1380, morì Santa Caterina da Siena.


L’istituto proprietario dell’immobile, l’Arciconfraternita della Santissima Annunziata, nel 1873 concede una parte del Palazzo a degli impresari romani che ne fanno un teatro, ad opera di Virgilio Vespignani, inaugurato il 7 Febbraio 1874, con uno spettacolo della celebre Adelaide Ristori, alla presenza dei futuri reali d’Italia e delle massime autorità cittadine e nobiliari.