Teatro Nazionale di Praga

Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Ma 09 Set 2025, 19:00 - 20:30
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Ve 12 Set 2025, 19:00 - 22:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Do 14 Set 2025, 19:00 - 21:50
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Ve 19 Set 2025, 19:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Ve 26 Set 2025, 19:00 - 20:55
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Ve 03 Ott 2025, 19:00 - 21:40
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Gi 16 Ott 2025, 19:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Ma 28 Ott 2025, 17:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Sa 08 Nov 2025, 19:00 - 20:20
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Gi 13 Nov 2025, 19:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Do 23 Nov 2025, 17:00 - 19:30
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Do 30 Nov 2025, 11:00 - 12:20
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Me 17 Dec 2025, 19:00 - 20:55
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Gi 12 Feb 2026, 19:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Gi 12 Mar 2026, 19:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Gi 23 Apr 2026, 18:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Do 03 Mag 2026, 19:00
Teatro Nazionale di Praga
Praga - Teatro Nazionale di Praga
Spettacoli: Do 31 Mag 2026, 17:00 - 19:45

Il Teatro Nazionale di Praga (in ceco, Národní Divadlo) è il più famoso teatro d'Opera boemo ed è considerato monumento nazionale della Repubblica Ceca. Ivi - nella parte annessa del più antico Teatro degli Stati - furono messe in scena per la prima volta nel 1787 il Don Giovanni e nel 1791 La clemenza di Tito, capolavori operistici di Mozart.

 

Storia e descrizione

 

L'Opera di Praga fa parte del patrimonio storico e culturale ceco ed è simbolo di una ricca tradizione artistica e musicale sostenuta da sempre dalle più importanti personalità della società boema. Il progetto fu proposto fin dall'inizio del Risorgimento e cominciò ad essere avviato verso la seconda metà dell'Ottocento quando il Comitato per la costruzione del Teatro Nazionale organizzò le prime raccolte fondi. Nel 1862 fu costruito sul terreno vicino allaMoldava il cosiddetto "Teatro provvisorio", che più tardi divenne parte integrante del edificio. Il 16 maggio 1868 fu posta la prima pietra della struttura e la fabbrica fu affidata all'architetto Josef von Zítek. Il teatro quasi finalizato fu aperto 11 giugno 1881 e, due mesi dopo, probabilmente per colpa di alcuni lattonieri imprudenti, prese fuoco, distruggendo il tetto. Per fortuna, in un solo mese, i cittadini di Praga raccolsero un milione di corone d'oro per la sua ricostruzione e, dopo altri due anni, la "cappella d'oro" fu riparata secondo i progetti di Josef Schulz, potendo così riaprire al pubblico il 18 novembre 1883 con l'opera Libuše di BedĹ™ich Smetana. Al giorno d'oggi il Teatro Nazionale consta di tre complessi artistici - opera, balletto e teatro - che alternano vicendevolmente le loro esibizioni nello storico edificio del Teatro Nazionale, nel Teatro di Stato ed al Teatro Kolowrat. Tutte e tre le ensemble selezionano il loro repertorio non solo fra il ricco patrimonio classico, ma prestano attenzione anche sulla produzione artistica moderna.

 

In auto 

Al centro (OldTown), approccio su Masarykovo nábĹ™eĹľí (Masaryk terrapieno) nella direzione dalla Casa Danzante, all'incrocio di fronte al Teatro Nazionale girare a destra per via Divadelní e poi ancora a destra per via Ostrovní al parcheggio Teatro Nazionale . Il parcheggio costa 50 CZK / h. 

Con il tram 

Per il giorno tram nn 6, 9, 18 e 22 e la notte i tram numeri 53, 57, 58, 59 fino alla fermata "Národní Divadlo" - di fronte al palazzo storico NT; per giorno il tram n ° 17 fino alla fermata "Národní Divadlo". 

In metro 

Per la stazione "MĹŻstek", linea B (gialla), e poi a piedi su strada Národní; o per la stazione "Karlovo namesti" e poi due fermate di tram n ° 6, 18 o 22 fino alla fermata "Národní Divadlo". Per la stazione "StaromÄ›stská", linea A (verde), e poi due fermate di tram n ° 17 fino alla fermata "Národní Divadlo".